CORSO QGIS BASE

CORSO QGIS BASE

Il prezzo originale era: 99,00 €.Il prezzo attuale è: 69,00 €.

(4 recensioni dei clienti)

Corso di circa 5 ore on line REGISTRATO, sulle basi per poter gestire autonomamente i dati territoriali con QGIS e le principali tematiche del software. Video in ON-Demand su dispositivi Windows, MAC, IOS e Android.

Descrizione

Il corso di QGIS Base mira a formare i professionisti in grado di operare autonomamente con le attività basilari del software. Nello specifico si approfondiranno le tematiche legate alla visualizzazione di un geodato, Livello 1 dei GIS e successivamente la costruzione dei primi layer vettoriali. Durante il corso si utilizzeranno dati di natura vettoriale, raster e tabellare.

Abbiamo messo a disposizione il corso nella nostra piattaforma e-learning, puoi seguirlo quando e dove vuoi.

Contenuto del Corso

3 sezioni • 10 lezioni • Durata totale: 5 h

1.0 Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici: fondamenti di GIS: definizioni e concetti fondamentali, strutture dei dati (raster e vettoriale), struttura di QGIS;
1.1 Introduzione a QGIS: interfaccia utente di QGIS, pannelli e barre degli strumenti, modifica delle impostazioni di sistema, il progetto di lavoro e la gestione dei collegamenti ai geodati;
1.2 Inserimento e gestione layer raster e vettoriali: la mappa di QGIS, caricamento dei geodati, strumenti di navigazione nella mappa, principali formati GIS vettoriali e raster disponibili (es. ESRI Shapefile, Geotiff, ecc.), gestione dei layer nella legenda, importazione di dati CAD (dxf) e gestione GIS-oriented;

2.0 Visualizzazione e tematizzazione dei geodati: vestizione dei dati e legende, simbologia per simbolo singolo (categorizzata e graduata), gestione degli stili, etichettatura dei geodati;
2.1 Gestione dei Sistemi di Riferimento (SR): cartografia (sistemi di Riferimento, datum e sistemi di proiezione), I sistemi WGS 84 UTM, ETRF2000 UTM e Roma 40 Gauss-Boaga, gestione dei sistemi in QGIS (i codici EPSG);
2.3 La base cartografica in ambiente GIS: la produzione cartografica in Italia (cenni), caricamento e mosaicatura dati, CTR (Carte Tecniche Regionali) e database topografici nel progetto di QGIS, utilizzo dei servizi web (es. WMS, WFS, WCS), il plugin QuickMapService

3.0 Database e gestione tabellare: il database (apertura e utilizzo di tabelle degli attributi), selezione degli oggetti e collegamento con database, Editing tabellare, la struttura del database, i tipi di dati, creazione e modifica di campi;
3.1 Interrogazione dei dati: la maschera di filtraggio, estrazione dei dati, esempi di interrogazione SQL; Funzioni di editing grafico: creazione di nuovi layer, modalità di inserimento geometrie, strumenti e opzioni di editing vettoriale (tools di disegno, snapping), misurazione di aree e distanze, creazione di un layer puntuale a partire da file di testo (x,y,z);
3.2 Georeferenziatore: il georeferenziatore di QGIS, inserimento Ground Control Points ed impostazioni di trasformazione, valutazione degli errori;
3.3 I layout di stampa: Plottaggio e procedure di stampa, redazione di una tavola di stampa, inserimento oggetti ed immagini esterne.

Certificazione

Verrà rilasciato l’Attestato di Partecipazione al completamento del corso.

A chi è rivolto questo corso

A tutti coloro che vogliono operare in questo ambito e desiderano acquisire o consolidare le proprie conoscenze in modo professionale.

4 recensioni per CORSO QGIS BASE

  1. Paolo B.

    Corso ben costruito e ben spiegato.

  2. Fabrizio N.

    Un corso Davvero interessante e completo sul QGIS Base. Lo consiglio e merita davvero 5 stelle.

  3. Paolo

    Interessante, non mi aspettavo che mi sarei appassionato cos’ tanto. Lo consiglio vivamente.

  4. Fabrizio

    Mai noioso, preciso e dettagliato. Lo consiglio vivamente per chi come me deve iniziare da 0.

Aggiungi una recensione

Ti potrebbe interessare…

Title