Fotogrammetria con Drone in Campo
24-25 Marzo • in aula o in streaming su Zoom
2 giorni di full immersion in fotogrammetria con drone in campo per arricchire le tue competenze in Aerofotogrammetria.
Programma
Negli ultimi anni l’utilizzo dei droni ha avuto una crescita esponenziale sia nel settore professionale soprattutto per rilievi fotogrammetrici.
Il corso fornirà le competenze necessarie per effettuare rilievi fotogrammetrici con drone e comprendere il funzionamento dei vari software utilizzati per l’elaborazione dei dati acquisiti con il drone. Durante il corso verrà pianificato un volo sia automatico sia manuale, attraverso le applicazioni più diffuse.
All’inizio del corso verrà spiegata la normativa ENAC specifica, quando e come utilizzare il drone in totale sicurezza. Dopodichè verrà effettuata una data-processing in fase di pre-elaborazione del rilievo acquisito durante il volo in campo.
Cosa otterrai partecipando:
- Introduzione alla fotogrammetria
- Pianificare una missione: da D-Flight al sopralluogo da remoto
- Pianificare il volo automatico: poligoni, griglia, waypoint
- Pianificare il volo manuale
- Il ruolo del GSD: quale risultato vogliamo ottenere?
- Fotografia applicata alla fotogrammetria
- Topografia applicata alla fotogrammetria
- Strumenti di correzione metrica: dal disto laser al GNSS
- Il ruolo dei GCP e QCP
- Il ruolo delle app: Pix4Dcapture, DJI GS Pro, Litchi, DroneDeploy
- Il ruolo dei software: Pix4Dmapper, Metashape Pro, Zephyr Aerial,
- Autodesk ReCap, QGIS, Cloud Compare
- La fase di acquisizione dati sul campo: prima e dopo il volo
- L’integrazione dei dati tra strumenti diversi
- Aerofotogrammetria con sensori RGB, IR e termografica
- Acquisizione ed elaborazione dati
- Test pratico di acquisizione dati sul campo presso campo volo
- Data processing: dal trattamento delle immagini pre-elaborazione all’allineamento delle fotografie
- Correzione metrica tramite GCP e generazione delle nuvole di punti
- Unione di nuvole di punti provenienti da sensori diversi
- Classificazione della nuvola di punti DEM, mesh e ortofoto
- Esportazione dei risultati: dal CAD al BIM
- Unione di nuvole di punti provenienti da strumenti diversi
- Elaborazione dati su scenari di vario tipo con dataset forniti dai docenti.
Le slide di tutti gli interventi in aula INCLUSI
Tutte le slide utilizzate dal Docente nella parte in Aula Virtuale.
Una risorsa che già di per sé ha un valore enorme: slide che potrai consultare quando vuoi per sempre.
Tutto il materiale è unico, costantemente aggiornato e rilasciato solamente a chi partecipa al corso.


Certificato rilasciato da ICD Academy
Le tue competenze saranno certificate grazie all’attestato di partecipazione alla Masterclass, valido ai fini Curriculari e professionali.
Sono tantissimi i nostri ex allievi che hanno trovato lavoro in Italia e all’estero anche grazie alle competenze acquisite (e certificate) durante il nostro corso.
[BONUS] Ebook “Pianifica la Tua Missione”
Checklist sulla pianificazione di volo redatta e commentata da Fabio Sciortino Flight Instructor e Examiner Enac.
L’e-book è rivolto a chi vuole acquisire le competenze necessarie per effettuare una missione operativa in sicurezza, ponendo particolare attenzione alla pianificazione delle attività operative che si andranno ad effettuare con l’ausilio dei droni.
L’ebook, che ha un costo di 19,90€, sarà tuo gratis partecipando al corso.

Docente

Simone Gianolio
Archeologo specializzato nell’utilizzo delle nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali: GIS, CAD, 3D.
Orari
Venerdì 13.01.2023 dalle 10:00 alle 16:00 (in laboratorio)
Sabato 14.01.2023 dalle 10:00 alle 14:00 (al campo volo)
Prima prenoti, più risparmi
Come per qualsiasi altro corso, chi prenota in anticipo ha diritto ad un prezzo agevolato.
Solamente se ti iscrivi entro il 30 gennaio 2023 pagherai solo 449€ invece che 549€, risparmiando ben 100€.
Quest’offerta scade improrogabilmente lunedì 30 gennaio 2023, il giorno successivo il prezzo sarà più alto.
NOTA: per iscriverti, non dovrai pagare tutto l’importo subito, ti sarà sufficiente versare un acconto di 100€.
Iscriviti al LAB Fotogrammetria con Drone
Compila il modulo per richiedere le informazioni del corso e ricevere la documentazione per completare la Tua iscrizione. Unisciti a NOI!